- Nicht auf Lager
.
Koinè Etna Rosso Doc Riserva Antichi Vinai 2013
Koinè Etna Rosso Doc Riserva Antichi Vinai, Un vino ottenuto da uve nate sui terreni vulcanici e sabbiosi delle pendici dell'Etna. Sono terreni difficili, con una bassissima resa al vigneto, ma che creano un'altissima concentrazione di gusto e personalità delle uve.Il suo profumo è variegato e complesso, con sfumature che vanno dai frutti rossi alle mandorle tostate, al cacao; il sapore è caldo, intenso, con una notevole persistenza.
DE-AT-FR-BE-LU-NL
Qualifica
ETNA DOC RISERVA – Denominazione di Origine Controllata
Vitigni
Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio allevati ad alberello su terreni vulcanici ricchi di scheletro, dove la vite dà una resa molto bassa riuscendo a raggiungere una perfetta maturazione zuccherina e fenolica
Zona di produzione
Vigneti a 600-800 mt. selezionati nelle migliori contrade di Passopisciaro
Tecnica di produzione
Lunga macerazione con le vinaccie a temperatura controllata
Affinamento
Da 12 a 18 mesi in botti di rovere e castagno da 25hl., almeno 6 mesi in bottiglia
Colore
Rosso rubino intenso tendente al porpora, leggere sfumature granata dopo lungo affinamento in bottiglia
Profumo
Ampio, etereo con sentori di frutta rossa misti a piacevoli sfumature di mandorla tostata, cacao, miele di castagno
Sapore
Deciso, con nobile impronta tannica. Caldo, intenso con una notevole persistenza
Abbinamento ai cibi
Si accompagna a piatti importanti a base di carni, cacciagione e funghi
Capacità di invecchiamento
Oltre 10 anni, se conservato ad una temperatura non superiore ai 18°C, protetto
dalla luce ed in posizione orizzontale, in cantine fresche e asciutte
Tenore alcolico 14 % vol.
Temperatura di servizio 16-18°C