..
Nuovi Prodotti
Nuovi Prodotti
Dorilli Cerasuolo di Vittoria Planeta 2017 Rosso
Dorilli Planeta Cerasuolo di Vittoria Classico è il frutto dell’unione del nobile Nero d’Avola con il Frappato di Vittoria, vitigno ibleo per eccellenza, lievemente marcata dall’affinamento in legno. Una limitata produzione per chi ama le piccole denominazioni italiane, storia e testimonianza della nostra terra.
ordini superiori a 79,00 €
Dorilli Cerasuolo di Vittoria Classico D.O.C.G. Cerasuolo di Vittoria Planeta
Il Cerasuolo di Vittoria Classico Dorilli rappresenta per noi la quintessenza di questo antico e nobile vino. Nasce da un'attenta selezione dellevigne che circondano la bella e unica Tenuta di Dorilli, dal nome del vicino fiume Dirillo, approdo del valoroso Enea.Un’espressione fine ed elegante lievemente marcata dall'affinamento in legno, frutto dell'unione del nobile Nero d'Avola con il Frappato di Vittoria, vitigno ibleoper eccellenza. Una limitata produzione per chi ama le piccole denominazioni italiane, storia e testimonianza della nostra terra
Scheda Tecnica Dorilli Planeta
Varietà 70% Nero d’Avola, 30% Frappato 70% Nero d'Avola, 30% Frappato
Comune del vigneto Acate (Ragusa)
Vigneto Dorilli
Vinificazione Diraspapigiatura seguita da12 giorni di permanenza sulle bucce;
Capacità di invecchiamento Da bere subito o da conservare 3-7 anni
Note di degustazione
Colore Rosso rubino con bei riflessi violacei
Naso Tipico dei vini di Vittoria in una versione più complessa. Profumi di ciliegia matura, piccoli frutti rossi, fragola, confettura di amarena, miele di castagna, fichi d'india
Palato Morbido e bilanciato, tra il tannino fine e tenue dei vini di Vittoria e i tannini del legno
Abbinamenti Versatile compagno da ristorante. Accompagna i primi e i secondi
Cucina di casa Planeta Timballo di crosta di ricotta
Cucina siciliana Salsiccia "cu i qualiceddi" (tipica verdura amarognola), falso magro, capretto "a sciusciareddu" (in fricassea), agnello "agglassatu" stracotto in umido timballo del Gattopardo
Cucina de La Foresteria Zuppetta fredda di cantalupo con
involtini di pesce spada marinato, crudità di verdure e ricotta;
rotolini di sarde con peperoni arrostiti, tagliolini con ragù di
seppie e fonduta di piselli