..
Nuovi Prodotti
Nuovi Prodotti
Cometa Planeta 2023 Bianco
Il Cometa Planeta è un grande vino bianco da uve Fiano, in grado di confrontarsi con i grandi bianchi del mondo, Il Cometa Planeta esprime al meglio, in modo originale e unico, le caratteristiche di questo straordinario vitigno. Profumi intensi e fruttati, la sue grande struttura e mineralità ne fanno oggi uno dei vini bianchi di riferimento del Sud Italia.
ordini superiori a 79,00 €
Cometa Planeta un grande vino bianco da uve Fiano nobile e antica varietà di origine campana. il Cometa Planeta esprime al meglio, in modo originale e unico, le caratteristiche di questo straordinario vitigno. Profumi intensi e fruttati, la sua grande struttura e mineralità ne fanno oggi uno dei vini bianchi di riferimento del Sud Italia.
Scheda Tecnica Cometa Planeta
Classificazione : IGT Sicilia
Varietà : 100% Fiano
prima annata di produzione: 2000
numero di bottiglie prodotte: 40.000
Comuni di produzione : Menfi (AG)
nome del vigneto: Gurra - 1998
Altimetria : 100 metri
Resa per ettaro : 65 q.li, 1,5 kg per pianta
Sistema di allevamento: Controspalliera; Cordone Speronato
Densita di impianto : 4.500 piante per ettaro
Epoca di vendemmia : 25 agosto
Vinificazione : Dopo diraspapigiatura, pressatura soffice e sedimentazione statica a bassa temperatura; inoculo sul limpido mediante lieviti selezionati, fermentazione in acciaio .
materiale delle vasche di fermentazione: vasche in acciaio inox .
Temperatura di fermentazione : 15°C in acciaio
Epoca di imbottigliamento : Seconda metà del mese di febbraio
Durata della fermentazione : 20 giorni
gradazione alcolica: 14,50% vol
acidità totale: 6,35
ph: 3,48
capacità di invecchiamento: Vino da bere subito o da conservare per alcuni anni.
tipo di suolo: I terreni, calcarei e molto argillosi, esaltano ancor più le qualità aromatiche specifiche del fiano.
Colore : Giallo paglierino carico con evidenti riflessi verdi.
Naso : Intenso e avvolgente. Sulla notevole aromaticità si distinguono pesca bianca, ananas, mandarino, menta piperita, e profumi di macchia mediterranea quali camomilla e timo.
Palato : elegante e grasso al contempo. Si muove dinamicamente tra morbide sensazioni alcoliche e austere fragranze di costa marina. Finale ricco di aromi retronasali e sfumature varietali che conducono ad una notevole persistenza.
temperatura di servizio ideale: 14 - 16°C
abbinamento: Tartare di pesce, vellutata di asparagi, ravioli con la ricotta, petto d’anatra ai porcini..
cucina siciliana: Riso ai fegatini di pollo, Gattò di patate, spaghetti con le uova di pesce, peperoni imbottiti.
formaggio siciliano: Formaggi di capra
tipo di bicchiere consigliato: Riedel serie Vinum: Riesling Gran Cru - 416/15