- NON DISPONIBILE
..
Chiaramonte Bianco Chardonnay 2016 Firriato lt.0,75
ordini superiori a 79,00 €
Vino Firriato Chiaramonte Chardonnay<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" />
Classificazione: D.O.C. Sicilia
Zona di produzione: agro di Trapani – Tenuta Dagala Borromeo
Tipo di terreno: medio impasto tendente all'argilloso
Esposizione: Ovest (250 mt. s.l.m.)
Sistema di allevamento: controspalliera con potatura Guyot
Piante per ettaro: n° 4.500/5.000
Resa per ettaro: 6.000/6.500 kg
Vendemmia: raccolta manuale. Primi di agosto
Temperatura di fermentazione: 18°C
Periodo di fermentazione: 15 giorni
Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata
Affinamento: 4 mesi in serbatoi di acciaio inox
Affinamento in bottiglia: 2 mesi
Grado alcolico: 12,5 % vol.
PH: 3,20 (val.medio)
Acidità totale: 6,10 g/l (val.medio)
I° vendemmia prodotta: 2003
Produzione annata: 70.000 bottiglie
Formati: bottiglia da 75 cl.
Temperatura di servizio: 10°-12°C
Calice consigliato: da vini profumati, con bocca a tulipano
Note di degustazione
Colore: giallo paglierino con tonalità verdoline;
Olfatto: aroma elegante e di grande fascino dove con facilità si avvertono sentori di frutta esotica: ananas, banana, mango e papaya;
Palato: gusto pieno e fresco, al tempo stesso sapido e di buona acidità e persistenza, armonico nell’incedere e delicato nella chiusura;
Caratteristiche: vino ricco di stile ed eleganza, garbato e discreto ma non per questo meno suadente, l’approccio delicato risulta spiccatamente moderno.
Le migliori uve di Chardonnay della tenuta di Dagala Borromeo, nella Sicilia occidentale, compongono questa nuova etichetta Chiaramonte di Firriato. Il vitigno più elegante per antonomasia trova, sotto il sole dell’Agro di Trapani, il terreno ideale per esprimere al meglio le sue note aromatiche. Il suolo fertile, profondo di natura franco sabbiosa, forgia un vino armonioso, dal gusto pieno e fresco, perfetta interpretazione di quello stile mediterraneo inconfondibile che solo i vini bianchi siciliani sanno esprimere.