- NON DISPONIBILE
..
Nuovi Prodotti
Nuovi Prodotti
Vigna di Gabri Donnafugata 2018 Bianco
Vigna di Gabri Donnafugata è un vino Ansonica, in blend con Catarratto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier, dal colore giallo paglierino brillante con leggeri riflessi verdognoli, Vigna di Gabri Donnafugata è fresco ed elegante, un bianco fine ed elegante, dalla sorprendente longevità.
ordini superiori a 79,00 €
Nome vino Vigna di Gabri Donnafugata
Tipologia Bianco - DOC Contessa Entellina
Gradazione alcolica 12,5-13,5% vol.
Uve Ansonica 100%.
Allevamento a controspalliera e potatura a cordone speronato. Densità media d’impianto 5.000 ceppi per ettaro e produzione di circa 60 q.li/ha. Terreno di medio impasto.
Vinificazione Le uve, raccolte durante le prime tre settimane di Settembre, vengono sottoposte a pigiatura soffice. Il mosto fermenta a temperatura controllata in acciaio ed in piccola parte in barriques (circa 15%). A fermentazione malolattica svolta, il vino passa in bottiglia per almeno 4 mesi prima della commercializzazione.
Descrizione Vigna di Gabri <?xml:namespace prefix = "o" ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" />
Ottima espressione dell’Ansonica in cui risaltano perfettamente le peculiarità di questo vitigno. I profumi intensi ed eleganti spaziano da note fruttate di mele e floreali di acacia a quelle più complesse, salmastre e minerali (pietra focaia). Al gusto è strutturato e avvolgente, con piacevole freschezza e sapidità. Lunga la persistenza gusto-olfattiva.
Abbinamenti Primi piatti della cucina di mare. Pesce al forno e alla brace, carne bianca salsata, sformati e soufflé. Ideale con il baccalà al pomodoro, le verdure, i funghi porcini arrosto.
In due ricette Caponatina con pomodoro.“Piscistocco“alla messinese. Linguine ai finferli.
Come servirlo In calici a tulipano di media ampiezza, senza svasatura, di buona altezza, apertura al momento, ottimo a 10–12°C.
Curiosità Vigna di Gabri non è un nome di fantasia, perché il vino porta il nome di Gabriella che lo ha voluto e lo ha cresciuto, credendo nell’avvolgente fragranza dei profumi dell’Ansonica. La nuova etichetta nata per l’annata 2004, racconta il legame forte tra Gabriella, la sua terra e l’Ansonica, uno fra i più antichi vitigni autoctoni a bacca bianca della Sicilia. Prima annata: 1987.
vini siciliani Donnafugata Vigna di Gabri