- -4,00 €
..
Nuovi Prodotti
Nuovi Prodotti
Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG Cos 2020 Rosso
Cerasuolo di Vittoria Cos, da uve Frappato di Vittoria e Frappato, il Cerasuolo di Vittoria è un vino rosso che si produce in un'ampia area della provincia di Ragusa e in parte delle province di Caltanissetta e Catania.
ordini superiori a 79,00 €
Etichetta vino : Cerasuolo di Vittoria Cos
Il Cerasuolo di Vittoria è un vino rosso che si produce in un'ampia area della provincia di Ragusa e in parte delle province di Caltanissetta e Catania.
Si tratta di una zona di antichissima vocazione vitivinicola, come testimoniano numerosi documenti risalenti anche al III secolo a.C.
Tuttavia la data di nascita del Cerasuolo di Vittoria nella tipologia attuale è molto posteriore: coincide con la fondazione della città di Vittoria, avvenuta nel 1607; la fondatrice della città regalò in quell'anno un ettaro di terra a ciascun colono a condizione che ne coltivasse un altro a vigneto. La Denominazione d’Origine Controllata è stata concessa nel 1974 e Garantita nel 2005. Unica della Sicilia.
Zona e Comune di produzione: località Bastonaca, Vittoria, Sicilia Sud-Orientale.
Uve: Uve: 40% Frappato di Vittoria; 60% Nero d'Avola.
Gradazione Alcolica: 13%
Altimetria: 250 metri s.l.m.
Tipologia del terreno: media consistenza, proviene da sabbie sub appenniniche, di origine pliocenica e di natura calcarea e silicea inframezzato da strati di argilla fresca e compatta e da tufi calcarei.
Sistema di allevamento: controspalliera con capo a frutto a cm. 70 dal suolo.
Densità di impianto: 5.000 ceppi per ettaro.
Età media delle viti in produzione: 18 anni.
Resa per ettaro in uva: 50 ql.
Epoca di vendemmia: fine settembre.
Materiale vasche di fermentazione: acciaio inox e vasche in cemento vetrificato.
Temperatura di fermentazione: 30°- 33°.
Fusti per l’invecchiamento: legno per il Nero d’Avola; acciaio Frappato di Vittoria.
Affinamento in Cantina: da 18 a 24 mesi.
Prodotto non filtrato
Vini siciliani COS Cerasuolo di Vittoria