• Nicht auf Lager

Alastro Planeta 2020 lt.0,75

L' Alastro Planeta è un Grecanico in blend con due varietà spiccatamente aromatiche come Grillo e Sauvignon Blanc. L' Alastro Planeta è un vino Bianco che si abbina con i primi piatti della cucina mediterranea e alla cucina vegetariana.Finemente aromatico, delicatamente strutturato, con profumi di frutti tropicali, agrumi freschi e fiori bianchi.

Planeta
Neu
V115VES
10,90 €
Bruttopreis
Nicht auf Lager

  neue Versandkosten

DE-AT-FR-BE-LU-NL

L' Alastro Planeta prende il nome da un fiore selvatico che cresce intorno alla nostra cantina. L' Alastro Planeta è un Grecanico in blend con due varietà spiccatamente aromatiche come Grillo e Sauvignon Blanc. Finemente aromatico, delicatamente strutturato, con profumi di frutti tropicali, agrumi freschi e fiori bianchi. Si abbina con i primi piatti della cucina mediterranea e alla cucina vegetariana.

 

Alastro Planeta scheda tecnica

Classificazione : IGT Sicilia

Varietà : 50% Grecanico, 50% Chardonnay

prima annata di produzione: 1995

numero di bottiglie prodotte: 100.000

Comuni di produzione : Sambuca di Sicilia (AG)

nome del vigneto: Ulmo - 1985

Altimetria : 200/250 metri

Resa per ettaro : 90 q.li; 2.2 kg per pianta

Sistema di allevamento Controspalliera, Guyot bilaterale

Densita di impianto : 3.800 piante per ettaro

Epoca di vendemmia : Chardonnay 10-20agosto; Grecanico 25 - 30 settembre

Vinificazione : Dopo diraspapigiatura e pressatura soffice, il mosto viene fatto decantare a bassa temperatura; quindi viene inoculato sul limpido con lieviti selezionati. A fine fermentazione la parte vinificata in acciaio (90%) affina sulle fecce fini per 6 mesi; il rimanente 10% di Chardonnay fermenta in barrique.

materiale delle vasche di fermentazione: Acciaio inox. Parte dello Chardonnay è fermentato in barriques nuove di rovere di Allier da 225 litri.

Temperatura di fermentazione :15°C in acciaio; 20°C in barriques

Epoca di imbottigliamento : Prima metà del mese di febbraio

Durata della fermentazione : 12 giorni

gradazione alcolica: 13,40% vol.

acidità totale: 6.30

ph: 3,43

capacità di invecchiamento: Da bere subito o da invecchiare sino a 4 - 5 anni seguendone l'evoluzione.

tipo di suolo: Terreno di tessitura media, da mediamente profondo a profondo con uno scheletro abbondante costituito da ciottoli, debolmente calcareo, e con frazioni di terreni scuri e vegetali.

Colore : Giallo paglierino carico con accenni di riflessi verdognoli.

Naso : Austero e gentile. Profumi di melone bianco maturo e pesca bianca dell’Etna; seguono sensazioni dolci, quasi di cioccolato bianco e meringa.

Palato : Il palato è voluminoso, pieno, inaspettatamente morbido; è sostenuto da una acidità che ne esalta la freschezza.. Finale imprevedibile per il ritorno di dense note floreali.

temperatura di servizio ideale: 12 - 14°C

abbinamento: Da provare con minestre e risotti ai funghi o ai calamari. Perfetto con pesce fresco cucinato semplicemente per volere sentire tutto il sapore del mare.

cucina siciliana: Couscous di pesce, minestra di tenerumi, frittura di pesciolini, zucchine trifolate, pasta con i broccoli arriminati.

formaggio siciliano: Tuma fresca e Pecorino ancora morbido

tipo di bicchiere consigliato: Riedel serie Vinum: Riesling Gran Cru - 416/15

 

 


 

V115VES
Neu

Technische Daten

Appellation
Bottle Volume
750 ml
gtin
8020735002003
Product Type
Vino Bianco
Vintage
Kommentare (0)
Aktuell keine Kunden-Kommentare

16 andere Artikel in der gleichen Kategorie: